Dice lui: ''E' una sentenza semplicemente scandalosa, contraria alla realtà - tuona - come sono sicuro sarà' accertato in appello per quanto riguarda il signor Mills. Ho annunciato stamattina la mia intenzione di fare un intervento in Parlamento sulla sentenza Mills e, appena avrò tempo, lo faro'. In quella sede dirò finalmente quanto da tempo penso a proposito di certa magistratura'''. Il tiro del premier si sposta subito dopo sulla stampa. Berlusconi e' furibondo verso la cronista dell'Unita' Claudia Fusani che gli chiede se, dopo le motivazioni della sentenza Mills, non sia il caso di farsi processare e quindi di congelare il lodo Alfano. ''Con questi giudici non si puo' fare - esplode - Il processo c'e' ed e' a Mills. Ci sara' un appello, ci sara' un altro giudice ed io sono sereno. Quando il processo riprendera' ci sara' una assoluzione assoluta''. Lo scontro si fa duro, la giornalista insiste: si faccia processare. Berlusconi alza moltissimo la voce: ''Su questa cosa mi infurio. Lo posso giurare sui miei figli. Non perdo tempo a risponderle. Me ne vado o senno' se ne va lei. Questa cosa mi fa infuriare, e' come se mi dicessero che non mi chiamo Silvio Berlusconi''...Ce n'e' ancora per l'opposizione (''Di Pietro mi fa orrore, e' pericoloso per la democrazia'') e per la stampa, con i cronisti stranieri strabiliati. Sulla sentenza Mills ''puntualmente programmata'' a due settimane dal voto europeo, il premier dice di aver visto ''commenti dell'opposizione divisa al proprio interno e annullata nei consensi'' (fonte Ansa)
Ricordiamo noi: Eh no Cavaliere, forse i suoi giornali e le sue TV non hanno mai accennato alla sentenza MILLS(datata 17 Febbraio 2009) ma le ricordo che il web,e anche questo blog(clicca per il post) già allora riportava il video della sentenza con tutto il caso, a differenza dei media tradizionali di cui di certo non sono io il proprietario. Quindi la scusa del complotto elettorale non regge, o meglio regge solo per i disinformati. Di questi giorni sono le motivazioni della sentenza che sono uscite come sempre 90 giorni dopo la sentenza. Nessun complotto, solo ordinaria amministrazione. Il clamore nasce dalla sorpresa di milioni di persone che neanche conoscevano la vicenda, ben nascosta dal basso profilo tenuto dai mass media(il video della sentenza non è stato mai trasmesso). Ma quando sono emerse le motivazioni della condanna a 4 anni e 6 mesi per Mills, gli italiani hanno capito cosa e soprattutto chi era coinvolto in quel caso. Quella sentenza insignificante di febbraio, di cui pochi sapevano, si è riempita di contenuti evidenti. Ecco lo scandalo: L'elefante c'era già prima anche se ben nascosto. Ora che si muove fa scalpore e non è più possibile occultarne la presenza.
Mi permetta, inoltre, il consiglio di lasciare ai giudici della corte di Appello le decisioni sugli eventuali ribaltoni della sentenza. Ma intanto, dato che è così sicuro dell'assoluzione, che ha già pronosticato, perchè non si fa processare come farebbe qualsiasi altro cittadino? Lei sarà innocente fino al terzo grado quindi, seppure un giudice fosse ostinato a punirla(lei stesso dipinge il giudice Gandus suo avversario politico), tutto si risolverebbe in Corte d' Appello o al massimo in terzo grado. Non trova? Inoltre una piena assoluzione non potrebbe che aumentare il suo appeal elettorale. Unica condizione, e forse unico neo, è la necessità di una assoluzione e quindi di innocenza. Faccia bene i suoi conti, sempre che non li abbia già fatti...
LaVoceDelWeb.
STUDIO APERTO DICHIARA ASSOLTO BERLUSCONI NEL PROCESSO MILLS DIMENTICANDO CHE INVECE NON SI E' MAI FATTO PROCESSARE!
0 commenti:
Posta un commento