
1 Luttazzi-Berlusconi
2 Veronica-Berlusconi(divorzio)
2 Veronica-Berlusconi(divorzio)
Il parallelo dovuto riguarda il modo in cui i mezzi di comunicazione trattarono nel 2001 Luttazzi e come trattano oggi Berlusconi nonostante le accuse da codice penale della moglie.
IL CASO: 14 marzo 2001. E’ la nona puntata di Satyricon, lo show di Daniele Luttazzi in onda su Raidue in seconda serata. Ascolti invidiabili, di gran lunga superiori alla media di rete e alla rete concorrente principale (Italia1). E’ un talk-show all’americana nel senso più elevato. Si ispira in maniera esplicita ai vari “David Letterman Show”, “Jay Leno Show”, “Conan O’Brien Show”.
La ricetta è semplice: un monologo iniziale fatto di brucianti battute di attualità, con particolare attenzione alla campagna elettorale in corso (su Rutelli: “Se hanno ricavato penicillina dalla muffa, qualcosa da lui ricaveranno“), numerosi sketch irriverenti che sconvolgono e turbano il ben-pensiero del raziocinante reazionario italiano medio, e poi le fatidiche interviste.
Esse coinvolgono artisti, personaggi dello spettacolo, ma anche politici (gli unici a presenziare furono: Piero Fassino, Antonio Di Pietro, Massimo Cacciari e Marco Pannella), intellettuali e pensatori.
La ricetta è semplice: un monologo iniziale fatto di brucianti battute di attualità, con particolare attenzione alla campagna elettorale in corso (su Rutelli: “Se hanno ricavato penicillina dalla muffa, qualcosa da lui ricaveranno“), numerosi sketch irriverenti che sconvolgono e turbano il ben-pensiero del raziocinante reazionario italiano medio, e poi le fatidiche interviste.
Esse coinvolgono artisti, personaggi dello spettacolo, ma anche politici (gli unici a presenziare furono: Piero Fassino, Antonio Di Pietro, Massimo Cacciari e Marco Pannella), intellettuali e pensatori.
Seduto sulla poltroncina di ospite, c’è un giornalista poco conosciuto, discepolo di Montanelli, con il pallino della cronaca giudiziaria: Marco Travaglio. Luttazzi vuole discutere di un libro appena uscito scritto da Travaglio e Elio Veltri (allora membro della commissione antimafia). Il titolo di questo libro è “L’odore dei soldi. Origine e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi“. Questo libro cerca di rispondere alla domanda più ovvia e legittima del mondo, che nessun politico ha mai fatto a Berlusconi:
“Cavaliere, dove ha preso i soldi?”
Quello che esce dall’intervista non è affatto rassicurante, specialmente se si pensa che quelle di Travaglio non sono opinioni o teorie complottistiche campate in aria, ma fatti accertati in sede giudiziaria.
Risultato dell’operazione: sospensione del programma, Luttazzi denunciato da Fininvest, Mediaset, Forza Italia e Silvio Berlusconi in persona, per un totale di 41 miliardi di lire.
Quello che esce dall’intervista non è affatto rassicurante, specialmente se si pensa che quelle di Travaglio non sono opinioni o teorie complottistiche campate in aria, ma fatti accertati in sede giudiziaria.
Risultato dell’operazione: sospensione del programma, Luttazzi denunciato da Fininvest, Mediaset, Forza Italia e Silvio Berlusconi in persona, per un totale di 41 miliardi di lire.
Da allora,tutti contro Luttazzi, il calunniatore, il diffamatore, chi più ne ha più ne mette. Perchè per le persone comuni non vale la presunzione d'innocenza fino al terzo grado di giudizio, essa vale solo per i politici.
Ma veniamo al dunque: Il processo inizia ma come è ovvio che sia Luttazzi è prosciolto dalle accuse perché i fatti raccontati da Travaglio erano fondati veritieri e interessavano il pubblico(condizioni per non cadere nel reato di diffamazione).
MORALE DELLA FAVOLA:
Luttazzi, per un' accusa infondata, non può più lavorare nelle reti RAI e Mediaset. I giornali dedicano alla vittorie processuale di Daniele solo un piccolo spazio vicino ai necrologi(pagina 26!).
Mentre Berlusconi a Porta a Porta(un'intera puntata dedicata a lui dal titolo:"Adesso parlo io."che novità!?) può, ovviamente senza contraddittorio, parlare del suo divorzio, attaccare i soliti giornali di sinistra, pretendere le scuse dal mondo intero. Come se non bastasse riceve in soccorso l'aiuto di tutti i TG nazionali che omettono di riportare le dichiarazioni di Veronica ,sua ex moglie, che gli rivolge queste accuse:
Mentre Berlusconi a Porta a Porta(un'intera puntata dedicata a lui dal titolo:"Adesso parlo io."che novità!?) può, ovviamente senza contraddittorio, parlare del suo divorzio, attaccare i soliti giornali di sinistra, pretendere le scuse dal mondo intero. Come se non bastasse riceve in soccorso l'aiuto di tutti i TG nazionali che omettono di riportare le dichiarazioni di Veronica ,sua ex moglie, che gli rivolge queste accuse:
"Ora sono più tranquilla . Sono convinta che a questo punto non sia dignitoso che io mi fermi qui. La strada del mio matrimonio è segnata, non posso stare con un uomo che frequenta le minorenni...Mi domando in che paese viviamo, come sia possibile accettare un metodo politico come quello che si è cercato di utilizzare per la composizione delle liste elettorali del centrodestra e come bastino due mie dichiarazioni a generare un immediato dietrofront. Io ho fatto del mio meglio, tutto ciò che ho creduto possibile. Ho cercato di aiutare mio marito, ho implorato coloro che gli stanno accanto di fare altrettanto, come si farebbe con una persona che non sta bene. È stato tutto inutile. Credevo avessero capito, mi sono sbagliata. Adesso dico basta"
Se le accuse siano fondate o meno, oggi non possiamo dirlo, così come non si doveva puntare il dito contro Luttazzi, prima del processo, che poi ha vinto. L'informazione dovrebbe quantomeno offrire una duplice prospettiva dei fatti, lasciare a noi il beneficio del dubbio.
Menomale che internet c'èèèè!!!
NESSUN TG RIPORTA LE DICHIARAZIONI DI VERONICA SUL DIVORZIO:
3 commenti:
Tutto questo è davvero molto deprimente!
Nessuno è perfetto, tantomeno il presidente del consiglio, sono convinto che tutti i politici di qualsiasi schieramento come le persone comuni abbiano i proprio scheletri nell'armadio, è normale che se poi qualche vicenda poco felice riguarda un personaggio pubblico la cosa viene amplificata...Una semplice osservazione non una critica, questo blog non ti sembra troppo schierato? non ti sembra un po ridicolo accanirsi sempre contro la medesima persona? non credo che berlusconi sia l'unica fonte di notizia che interessi alle persone,forse sparlare su di lui è l'unica cosa che interessa te...A me sembra che i politici di qualsiasi schieramento in italia facciano tante promesse assurde, non solo il presidende del consiglio descritto qui come il diavolo o quelli che fanno parte del suo schieramento politico...Per il divorzio credo che a nessuno come ne a me ne a te farebbe piacere che se ne parlasse in pubblico,e che fosse strumentalizzato, dal momento in cui è un fatto doloroso di vita privata.
ciao "anonimo", questo è l'unico modo in cui posso salutarti in quanto non hai lasciato un commento firmato.Detto ciò devo riprenderti dicendo che forse non hai letto bene tutto il blog il quale è contro la disinformazione e non contro berlusconi,e di fatti non ho mai preso posizioni politiche e mai le farò(e credimi potrei sorprenderti).Ma è altrettanto evidente che se parlo di informazione interessata, di censura non posso non parlare indirettamente di colui che è il proprietario delle tv private italiane.Mi sembra ovvio. Questo blog è di opinione su fatti e non su ideologie ed è scontato che i fatti sottoposti a lente di ingrandimento siano di chi ci governa.Se tu hai un'altra visione degli stessi o altri fatti, di qualunque schieramento, da mostrare al pubblico questo blog ti offre l'occasione di pubblicarlo(invia una mail).La libertà di esapressione è il mio leitmotiv.per quasnto riguarda il divorzio sono d'accordo con te che di norma sia un avvenimento privato sul quale è squallido fare commenti,devo però fare due precisazioni a riguardo:
1.Il mio post riguarda il modo in cui vengono trattati i fatti a seconda di chi sia il soggetto(vicenda Luttazzi Berlusconi Veronica)
2 Il presidente del consiglio andando a porta a porta a commentare i perchè del suo divorzio ne fa di questo un fatto pubblico e come tale opinabile.
spero tu legga questa risposta e mi fa piacere comuque iltuo commento perchpè le critiche, se costruttive, sono di grande aiuto a crescere.Sperò però che il prossimo commento sia firmato.
lavocedelweb
Posta un commento